La legge nr. 104/1992, prevede delle agevolazioni per alcune categorie di dipendenti.
In particolare la Legge consente a tali lavoratori, che hanno un familiare disabile, di usufruire di ore e/o giornate di permessi per l'assistenza allo stesso.
Si tratta di ore/giornate di lavoro - trascorse ad assistere il familiare portatore di handicap - regolarmente retribuite.
Una sentenza della Cassazione prevede l'immediato licenziamento del dipendente che usufruisce di tali permessi per scopi personali.
Per giustificare l'intervento di un istituto investigativo per infedeltà aziendale e relativo controllo dipendenti, si consideri quanto sotto esplicitato.
Si parte dalla premessa che segue.
Gli artt. 2104 e 2105 del Codice civile recitano quanto segue:
Per controspionaggio industriale si intende attività di intelligence finalizzata al contrasto dello spionaggio industriale.
AD Agenzia investigativa, dopo anni di esperienza nel controspionaggio industriale può affermare con certezza che tale attività illegale si finalizza sempre grazie alla collaborazione di personale interno alla nostra azienda.
E' opportuno fin da subito prevenire il problema, investendo sulla sicurezza dell'azienda.
Per "sabotaggio" si intende un'azione illecita praticata o da personale interno all'azienda o da soggetti ad essa esterni, mirata a danneggiare beni sia materiali che immateriali, tipo dati, che porterebbe l'organizzazione ad un rallentamento della produttività o addiritura al blocco della stessa.
Attività di Antisabotaggio sta ad indicare la prevenzione di tali azioni.
Indagini per concorrenza sleale stanno ad individuare attività commerciali esercitate in forma abusiva, quindi sleale ed illegittima.
Indagini di tale natura hanno come obiettivo di individuare i promotori di tali attività.
Va specificato che la concorrenza sleale a volte si avvale di basisti interni.
Prima di inserire in azienda una o più nuove figure professionali (e non) è consigliabile condurre appropriati accertamenti, al di là del curriculum vitae presentato dal candidato. Grazie ad una rete capillare di informatori si potrà essere in grado di tracciare un perfetto identikit del soggetto (o dei soggetti) da aggiungere alla nostra squadra.
Sede legale
Via C. Sati 20, 00062, Bracciano, Roma, Italy
Telefono: 06 99805061
P.Iva: 10600781008
Numero REA: RM - 1752674
Autorizzazioni, riferimenti
Autorizzazione Prefettura di Roma: Prot.nr. 61903/Area I TER O.S.P.
Decreto di rinnovo del 18 FEBB 2025: Prot.nr. 69340/Area I TER O.S.P.